XXXIII Rapporto Congiunturale Cresme SCOPRI DI PIU'

Scenari internazionali

APR

26

2016

L'Iran post-sanzioni: opportunità per le imprese di costruzioni

Autore: Antonio Mura

La rimozione delle sanzioni contro l’Iran, avviatasi  con il cosiddetto implementation-day il 16 Gennaio, ha finalmente sbloccato per le imprese internazionali uno dei mercati più interessanti degli ultimi dieci anni. E lo sarà ancora di più in uno scenario di medio periodo, con il settore delle costruzioni che è destinato a sostenere la crescita economica di Theran. Secondo le stime SIMCO la rimozione dell’embargo vale 3 punti percentuali in più di crescita degli investimenti in costruzioni ogni anno dal 2016 fino al 2020. E le prospettive sono molto interessanti soprattutto per il settore edilizio, sia non-residenziale che abitativo. Tra 2016 al 2020 è attesa l’edificazione di 4,5 milioni di nuove abitazioni (praticamente 900 mila ogni anno), a fronte di una domanda di alloggi addirittura superiore (5,4 milioni). A titolo di confronto, in Spagna, all’apice della spettacolare bolla edilizia che ha sospinto l’economia iberica per tutta la prima parte degli anni duemila, si costruivano 600 mila nuove abitazioni all’anno (750 mila nel picco del 2006).

 

Contattaci per avere maggiori informazioni sulle opportunità offerte dal settore delle costruzioni in Iran.

 

 

 

Riproduzione consentita a condizione di citare la fonte

Questo sito utilizza i cookies di profilazione per tenere conto delle scelte di navigazione fatte dall’utente. Inoltre, vengono utilizzati anche cookies di parti terze. Per avere maggiori informazioni e conoscere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. Continuando a navigare sul sito, l’utente accetta l’uso dei cookies. Per proseguire conferma di aver preso visione di questo avviso cliccando sul tasto qui sotto o su qualsiasi altra parte del sito.