ITALIA ANTISISMICA
Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre
il rischio sismico in Italia
Promosso da: CRESME e ISI (Ingegneria Sismica Italiana)
MACERATA 18 Aprile 2018 - ore 14,00-18,30
Domus S. Giuliano - Via Cincinelli, 4 - Macerata
PROGRAMMA
14:00
Registrazione
14:30
Saluti del Presidente Ance Macerata
Ing. Carlo Resparambia
Saluti del Sindaco di Macerata
Dott. Romano Carancini
Saluti del Presidente Ordine degli Architetti di Macerata
Arch. Vittorio Lanciani
Saluti del Presidente Collegio dei Geometri di Macerata
Geom. Paola Passeri
Saluti del Presidente Ordine Geologi Marche
Dott. Piero Farabollini
Saluti della Presidente Anaci Macerata
Dott.ssa Lucia Pettinelli
15:00
Presentazione del progetto
Ing. Luca Ferrari - Presidente ISI
15:20
I numeri del rischio sismico in Italia e nelle Marche: caratteristiche e dimensioni
Arch. Lorenzo Bellicini - Direttore Cresme
15:40
Come utilizzare gli incentivi fiscali per la riduzione del rischio sismico e quali opportunità rappresentano
Ing. Andrea Barocci - Coord. Sezione Norme, Certificazioni e Controlli in Cantiere – ISI
16:10
Tecnologie disponibili per la riduzione della vulnerabilità sismica
Dott. Franco Daniele - Coord. Sezione Tecnologie Antisismiche - ISI
16:40
Break
17:00
Finanza e cessione del credito d'imposta: gli strumenti a disposizione di condomìni, famiglie, imprese
Ing. Andrea Ceoletta - Harley&Dikkinson
17:30
L’esperienza del Sisma 2016 nelle Marche
Prof. Andrea Dall'Asta - Ordinario di Tecnica delle Costruzioni – Scuola di Architettura e Design, Università di Camerino
17:50
Interventi di riduzione del rischio sismico sulle strutture portanti
Prof. Antonio Borri - Ordinario di Scienza delle Costruzioni - Dipartimento Ingegneria, Università di Perugia
18:10
Conclusioni
Dott. Fabio Renzi – Segretario Generale fondazione Symbola
Spiacente, ma non è più possibile iscriversi al convegno dal momento che i posti disponibili sono esauriti.
Gli interessati possono comunque iscriversi in lista d'attesa che si aprirà in sede di evento dopo il check- in dei registrati.