L'Ance rappresenta l'industria italiana delle costruzioni.
L'Associazione Nazionale dei Costruttori è stata costituita il 5 maggio 1946, data nella quale l'Assemblea Costituente - formata dai delegati della quasi totalità delle Associazioni territoriali in rappresentanza di tutti gli imprenditori del settore operanti sull'intero territorio nazionale - decise il nome dell'Organizzazione in Associazione Nazionale dei Costruttori Edili ANCE, approvandone il relativo Statuto.
All'Ance aderiscono circa 20.000 imprese private, specializzate in opere pubbliche, edilizia abitativa, commerciale e industriale, tutela ambientale, promozione edilizia e lavorazioni specialistiche.
Il sistema associativo copre tutto il territorio nazionale ed è articolato in 102 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali.
L'azione dell'Ance è diretta alla promozione e al rafforzamento dei valori imprenditoriali e del lavoro dell'industria edile e del suo indotto, e concorre al perseguimento degli interessi generali del Paese.